Come e dove UpSens?
UpSens permette di monitorare i parametri ambientali indoor in modo estremamente semplice. È molto facile da usare: con uno sguardo puoi vedere la situazione del tuo ambiente. Non necessita dell'ausilio di accessori e/o presenza di uno smartphone, né di una particolare manutenzione. Il display touchscreen fornisce tutte le informazioni importanti.
PORTATILE: Portalo con te, ovunque tu vuoi
Basta posizionarlo, accenderlo e lui farà tutto il resto. È portatile, perciò potrai spostarlo in spazi diversi (stanze diverse della casa o portarlo al lavoro o in viaggio o dovunque andrai), in base alle tue esigenze e lui continuerà a misurare e ad avvisarti se dovrai agire.
MODULARE: una sola base e diversi sensori
UpSens è modulare. Infatti, con una sola base e diversi sensori, potrai tenere sotto controllo la qualità dell’aria e la presenza di elettrosmog, senza problemi.
RICARICABILE: la batteria lo rende ancora più comodo
La batteria agli ioni di litio lo rende ancora più agile nell’utilizzo. Sarà sufficiente metterlo sotto carica, grazie al cavetto USB in dotazione, quando la batteria lo segnala. Proprio come per uno smartphone, una volta carico potrai scollegarlo e riposizionarlo dove serve.
Dove usare UpSens?
Puoi misurare i parametri di casa, scuola, uffici, mezzi di trasporto, alberghi o di qualsiasi altro ambiente chiuso in cui soggiorni. Scegli l'ambiente che vuoi monitorare e applica il sensore che preferisci. UpSens ti accompagnerà durante tutta la giornata consigliandoti, se necessario, quando agire e ti permetterà di migliorare l'ambiente intorno a te, facendoti diventare parte attiva nella realizzazione del tuo BENESSERE.

Casa
La casa dovrebbe essere quell'ambiente in cui ci sentiamo bene perché sentiamo un profondo senso di protezione e benessere. Non sempre però questa sensazione rispecchia la realtà di un ambiente che spesso è il riflesso di fonti di inquinamento indoor (statisticamente più numerose si quelle che troviamo in luoghi aperti). Proprio per questo motivo è importante controllare la qualità dell'aria che respiriamo, così come il livello di elettrosmog, soprattutto nell'ambiente dove trascorriamo una parte cospicua della nostra vita: la camera da letto. Fondamentale non solo perché qui passiamo davvero molte ore, ma anche perché nel momento del sonno il nostro corpo si rigenera e ha quindi bisogno di un ambiente che sia il più salubre possibile.
Ufficio
Lavorare in un ambiente di lavoro salubre ha delle ricadute positive sull'efficienza lavorativa. Un recente studio sperimentale, sugli effetti tipici dell'inquinamento da Anidride Carbonica CO2, ipotizza un probabile effetto negativo sulla performance psicomotoria (dal punto di vista decisionale, il cosiddetto problem solving) già su valori vicini a 1000 ppm. Monitorare l’ambiente in cui si lavora garantisce di intervenire personalmente sulla salubrità dell’ambiente e questo permette di essere più efficienti oltre a ridurre le assenze per motivi di salute.


Scuola
A scuola la salubrità degli ambienti favorisce il rendimento e la produttività degli STUDENTI, così come il benessere e le prestazioni degli INSEGNANTI, dei DIRIGENTI e del PERSONALE ATA. Concentrazioni eccessive di CO₂ possono causare sonnolenza e abbassare la concentrazione. Particolarmente importante è favorire il costante ricambio d’aria ed un intervento tempestivo può migliorare di molto la situazione di BENESSERE dell’ambiente preposto all’istruzione.
Hotel
Pur frequentando strutture che puntano a garantire ai loro clienti un'elevata qualità, relativamente al soggiorno offerto, non è certo che si tratti di ambienti salubri. Può essere fondamentale avere con sé un dispositivo con cui è possibile certificare, con dati reali ed oggettivi, l'effettiva salubrità della struttura.


Trasporti
Aerei, Navi, Treni, Pullman, Camion, Auto sono anch'essi ambienti chiusi nei quali è senz'altro importante monitorare la qualità dell'aria che si respira, sia per l'inevitabile esposizione continua a diversi fonti inquinanti, sia perché sono sempre più numerose le ore che trascorriamo nei mezzi di trasporto per i più svariati motivi.
Cliniche
Ospedali, cliniche e RSA sono luoghi dove non sempre vengono monitorati alcuni importanti parametri che influiscono sul benessere delle persone. È fondamentale misurare in modo continuo per rendere gli ambienti ancora più salubri e confortevoli per coloro che vivono un periodo delicato della loro vita.

La caratteristica che rende UpSens, il tuo sensore per il monitoraggio dei parametri ambientali, unico nel suo genere è la possibilità di visualizzare e gestire i dati misurati in tempo reale. MISURA la qualità dell'aria che respiri a casa o sul posto di lavoro, rilevando la possibile presenza di sostanze nocive, Monossido di Carbonio e altri gas, e il livello di elettrosmog prodotto dai dispositivi elettronici che utilizzi quotidianamente e VISUALIZZA direttamente sul display di UpSens.