Contesti applicativi specifici al Business
La salubrità degli ambienti indoor, nei quali trascorriamo più del 90% del nostro tempo, è diventato un bisogno essenziale.
I prodotti della linea QuAir di UpSens permettono di tenere sotto controllo e valutare la salubrità di ambienti come:

Uffici pubblici e privati
Garantire ai propri collaboratori e/o colleghi un ambiente di lavoro salubre è sicuramente un impegno apprezzabile, ma ha delle ricadute positive non trascurabili anche sull'efficienza lavorativa. Un recente studio sperimentale, sugli effetti tipici dell'inquinamento da Anidride Carbonica CO2, ipotizza un probabile effetto negativo sulla performance psicomotoria (dal punto di vista decisionale, il cosiddetto problem solving) già su valori vicini a 1000 ppm.
Scuole / Biblioteche / Palestre
Una campagna di misurazioni (aria viziata a scuola) del livello di CO2 nelle aule promossa dalla Provincia Autonoma di Bolzano nel 2016 ha dimostrato che in due terzi delle 150 classi in cui è stata condotta la rilevazione, “...l’aria era piuttosto scadente, anche se per fortuna migliorabile” anche solo con un semplice ricambio d’aria. Poter disporre di sensori in monitoraggio continuo, che possano informare gli studenti di quando è necessario agire per migliorare la qualità dell’ambiente dove passano una parte importante delle loro giornate, è senz’altro un elemento distintivo degli istituti che hanno a cuore il benessere degli adulti di domani.


Hotel / Grandi edifici
Le strutture che puntano a garantire ai loro clienti un'elevata qualità relativamente al soggiorno offerto, possono implementare un modulo sensore multi-parametrico in ogni stanza li abilita a certificare, con dati reali ed oggettivi, l'effettiva salubrità della struttura.
Trasporti / Navi da Crociera
Le navi da crociera sono anch'esse ambienti chiusi nei quali è senz'altro importante monitorare la qualità dell'aria che si respira, per l'inevitabile esposizione continua, visto il numero di ore che si trascorrono all'interno in cui sono previste un numero elevato di persone. Sensori multi-parametri, in comunicazione con un sistema di ricircolo dell'aria, permettono di aumentare il comfort offerto ai passeggeri.


Ospedali / RSA / Sale d'attesa
Ospedali, cliniche e RSA sono luoghi dove non sempre vengono monitorati alcuni importanti parametri che influiscono sul benessere delle persone. E' fondamentale misurare in modo continuo la qualità dell'aria e la presenza di elettrosmog per rendere gli ambienti ancora più salubri e confortevoli per coloro che vivono un periodo delicato della loro vita. Strutture dotate di un sistema di monitoraggio attento a questi aspetti mostrano un'attenzione olistica verso il paziente.