03aa6d10 05f3 4056 97d6 b9c45e2f2450
Per impresa quair

Soluzioni per l'Impresa

QuAir è la nuova linea di sensori IoT, sviluppata e prodotta da UpSens in Italia, per il mondo dell’impresa.

Il recente passato ed in particolare la pandemia Covid 19 ha sensibilizzato le persone e le aziende rispetto all’importanza della qualità dell’aria. Poiché non esiste un sensore universale per il monitoraggio dei virus presenti in aria e che sia economicamente sostenibile per poterlo posizionare capillarmente negli spazi indoor, UpSens ha deciso di sviluppare il sensore connesso QuAir, che nella sua versione base, misura la concentrazione di anidride carbonica (CO2), parametro che permette di conoscere il livello di rischio relativamente alla prolificazione di virus aerodispersi.

Importanza di dati reali

Mai dare per scontato la qualità e l’affidabilità di un sistema di misura.
Algoritmi predittivi, intelligenza artificiale e machine learning stanno alla base del successo, per poter sviluppare logiche evolute ed intelligenti, che possano davvero essere utili allo scopo per cui sono state create.

Caratteristiche principali

QuAir è stato progettato per la misura diversi parametri, grazie ai sensori in esso contenuti, in maniera affidabile, è connesso, infatti permette di inviare i dati delle misurazioni ad uno spazio cloud con frequenza personalizzabile, non necessita di installazione ma solo di una semplice configurazione lato utente ed è modulare, per cui facilmente personalizzabile in base alle specifiche esigenze dell’ambiente o dell’applicazione in cui viene posizionato.

Icona Affidabile

Affidabile

Icona connessione

Connesso

Icona facile

Installazione facile

icona modulare

Modulare

Icona personalizzabile

Personalizzabile

 

QuAir permette il monitoraggio costante della qualità dell’aria e di altri parametri fondamentali per la salubrità degli ambienti chiusi e il controllo automatizzato degli impianti coinvolti nella loro gestione: dall’illuminazione al condizionamento, dalla ventilazione al riscaldamento.

Salubrità e benessere negli ambienti indoor sono obiettivi strategici, oggi più che mai: in Italia e in altri paesi industrializzati le persone trascorrono circa il 90% del proprio tempo al chiuso, dove l’aria può essere anche 5 volte più inquinata che all’esterno. Lo smart building consiste nel rendere gli edifici in cui viviamo e lavoriamo, “intelligenti”, capaci di gestire in modo automatizzato i parametri che rendono salubre uno spazio indoor.

Grazie a QuAir è possibile creare una rete di sensori connessi, capillarmente diffusi nell’edificio, per conoscere la qualità ambientale di una specifica area. Ciò consente di tenere sotto controllo i parametri più importanti, ad esempio la qualità dell’aria, e di sapere se viene effettuato con regolarità un corretto ricambio, necessario a mantenere un ambiente salubre e proficuo per gli occupanti.

Parametri misurati

Parametri misurati QuAir

QuAir, per la sua modularità, è anche una “piattaforma tecnologica”: i modelli di QuAir possono essere personalizzati ad hoc, rispetto a specifiche esigenze applicative, quando vengono richieste funzionalità e “target price” diversi dal dispositivo standard. L’esperienza e il know-how maturati nel corso dello sviluppo della linea di prodotti standard, consentono di offrire al cliente un servizio di customizzazione competitivo sia in termini di tempistiche che di investimento.

Tipologie di alimentazione

  • USB tipo C
  • PoE
  • batteria
  • 12-57Vdc

Connettività

  • Wi-Fi
  • Ethernet
  • Modbus

Materiale involucro

  • ABS

Superamento soglia

  • Allerta sonora e allerta visiva in tempo reale

Protocolli

  • MQTT
  • Modbus/TCP
  • HTTP
  • Modbus

Edge Computing

  • Indicazione luminosa delle soglie dei parametri

Involucro

  • White label
  • personalizzabile

Dimensioni

  • 66x66x42 mm

Posizionamento

  • piano
  • parete
  • soffitto

VANTAGGI

Grazie all’abbinamento o all’integrazione di QuAir nei loro prodotti, i produttori di sistemi di ricambio aria, di Ventilazione Meccanica Controllata, di Unità di Trattamento Aria, di Purificatori ed Estrattori abilitano l’utilizzatore finale a una gestione automatizzata e intelligente degli impianti. L’accensione, lo spegnimento e la regolazione degli attuatori, gestita attraverso le rilevazioni effettuate dai sensori connessi QuAir, permettono inoltre di migliorare il comfort degli occupanti, ottimizzare i consumi energetici e di aggiungere funzionalità per il controllo delle prestazioni dell’impianto da remoto, operando così in un’ottica di manutenzione predittiva.

 

+   comfort per gli occupanti

+   comunicazione con l’impianto di trattamento aria

+   riduzione del rischio di trasmissione virus per via aerea

+   gestione ottimizzata degli impianti

+   diagnostica da remoto

+   manutenzione predittiva

 

Sono possibili configurazioni personalizzate sia di tipo hardware che software, ad esempio l’impostazione di soglie relative al singolo parametro, la definizione degli allarmi, dove inviare i dati delle misurazioni, i sensori a bordo scheda, il tipo di alimentazione, di connessione fisica e protocollo di comunicazione.

Richiedi informazioni relativamente alla configurazione prodotto di tuo interesse.

applicazioni per impresa

Ecco alcuni esempi applicativi specifici:

  • Monitoraggio qualità ambientale per mantenimento requisiti di certificazione (es. WELL Building Standard)
  • Integrazione o abbinamento con estrattori aria o con split di ventilazione meccanica controllata (VMC) per l’ottimizzazione di accensione, spegnimento e regolazione
  • Comunicazione e interazione con purificatori d’aria per ottimizzarne il funzionamento
  • Abilitazione a funzionalità di manutenzione predittiva, tramite raccolta dei dati e sviluppo di algoritmi sviluppati ad hoc

 

Integrazioni

Sono possibili integrazioni ed abbinamenti di QuAir con gli attuatori di trattamento, purificazione o ricambio aria e/o interazione con sistemi di Building Management System.

Il sensore QuAir può pilotare l’attuatore grazie alla creazione di una comunicazione diretta con esso per poterne ottimizzare l’accensione, lo spegnimento e la regolazione durante il funzionamento.

quAir connessioni 1

Oppure QuAir può inviare i dati necessari a regolare il funzionamento dell’attuatore al sistema di Building Management System presente nell’edificio, tramite rete Ethernet o via Modbus.

quAir connessioni 2

Hai necessità diverse per quanto riguarda l’abbinamento e le integrazioni? Scrivici per spiegarci la tua specifica esigenza e ti proporremo una soluzione!

 

Unisciti al mondo UpSens

Rimani aggiornato su come proteggere te e i tuoi cari dalle fonti di inquinamento quotidiano.

Iscriviti subito

Coming soon!

GDPR compliance in progress!

Contattaci