Sensore qualità aria Air accanto a rilevatore campi elettromagnetici Wave

Gruppo

UpSens, insieme a Eoptis, TNS e Innovasens Brasil, fa parte del gruppo Optoi.

 

OPTOI è l’azienda caratterizzata dal percorso più radicato nel tempo. Progetta e produce a Trento, nella sede principale di via Vienna, ove dispone di una linea completa di assemblaggio microelettronico, clean room ISO6, per la produzione di sensori e microsistemi ed una linea SMD per l’assemblaggio elettronico. I principali settori applicativi sono i seguenti: industriale, mobility, aerospaziale e biomedicale. Sviluppa prodotti propri e su commessa.

 

EOPTIS è la società del gruppo specializzata nello sviluppo e nella produzione di sistemi di visione e di strumenti optoelettronici di misura per il mondo industriale. Tecnologie altamente innovative quali la colorimetria, l'imaging multispettrale e la misura 3D si uniscono con architetture consolidate per realizzare prodotti robusti e affidabili.

 

TNS è la divisione del Gruppo dedicata alla progettazione e alla produzione di sistemi meccatronici per l’industria 4.0. Radicata nel Triveneto e orientata al mercato internazionale collabora con l'Università degli Studi di Padova e con SMACT Competence center.

 

INNOVASENS BRASIL è la società con sede in Brasile costituita per la commercializzazione e sviluppo di prodotti dedicati al continente sudamericano, anche attraverso attività di sviluppo e assemblaggio in loco.

 

 
OPTOI blue grey INNOVASENSE INDUSTRIO GIALLO TNS

 

Collaborazioni

UpSens può inoltre contare su un forte network territoriale di realtà vocate all’innovazione concreta:

Logo FBK - Fondazione Bruno Kessler

La Fondazione Bruno Kessler è fra i centri di ricerca migliori in Italia, dispone di 11 poli specializzati su tecnologia e innovazione e su scienze umane e sociali. Dispone di 3.500 metri quadrati di laboratori e infrastrutture scientifiche, punta all’eccellenza sia nella ricerca di base per l’avanzamento della conoscenza, che nella ricerca applicata con ricadute economiche e sociali.


Logo Habitech

Habitech nasce nel 2006 come Distretto Tecnologico Trentino per l'Energia e l'Ambiente, riconosciuto dal Ministero dell'Università e della Ricerca, con l'obiettivo di realizzare in Trentino reti di impresa e filiere produttive specializzate nei settori dell'edilizia sostenibile, dell'efficienza energetica e delle tecnologie intelligenti per la gestione del territorio. Ad oggi è un consorzio di 300 imprese ed offre servizi di consulenza per generare valore nel mercato dell'edilizia.


Logo Industrio

Industrio Ventures è il primo acceleratore hardware d’Italia, con sede a Rovereto (TN) all’interno del Polo Meccatronica. Investe in startup innovative di prodotto, attive in settori di punta dell’economia nazionale.


Logo ProM FACILITY

Realtà nata grazie alla collaborazione fra Provincia autonoma di Trento, Trentino Sviluppo, Fondazione Bruno Kessler, Università degli Studi di Trento e Confindustria Trento. ProM Facility dispone di 1.500 mq di laboratori dedicati alla filiera meccatronica, una piattaforma integrata per la progettazione, lo sviluppo, la realizzazione, la verifica e la validazione di sistemi e processi produttivi.

Unisciti al mondo UpSens

Rimani aggiornato su come proteggere te e i tuoi cari dalle fonti di inquinamento quotidiano.

Iscriviti subito

Coming soon!

GDPR compliance in progress!

Contattaci